Metodologia Clinica

Presso la Casa di Cura del Policlinico-CCPP, è presente un ambulatorio neuromuscolare, anche
presidio delle malattie rare per le distrofie miotoniche e miotonie non distrofiche (RFG90) e le
paralisi periodiche (RFG100), gestito dal Prof. Meola.

Oltre alla visita neurologica, nel sospetto di una malattia miotonica o di una paralisi periodica, viene effettuato un prelievo di sangue per la estrazione del DNA.
Parte del sangue viene biobancato presso il CCPP e in parte inviato al Laboratorio del Centro Dino Ferrari dell’Ospedale Maggiore Ca’ Granda-MI, dove viene fatta la diagnosi genetica biomolecolare.
Il campione ematico è poi biobancato per ulteriori studi e progetti di ricerca, anche in collaborazione con la Fondazione Malattie Miotoniche.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

RICHIEDI

LA CARTA PER LA VITA

UNITI

IN UN PICCOLO GESTO

IL TUO 5X1000 AIUTA LA RICERCA

C.F. 97584670158