Diritti ed Agevolazioni

 

I pazienti affetti da malattie miotoniche e paralisi periodiche, in quanto portatori di malattie rare riconosciute e presenti nell’apposito elenco nazionale, hanno diritto ad una serie di agevolazioni a livello nazionale. In particolare l’attribuzione del codice di malattia rara:

Il codice RFG090 regola le agevolazioni per le Distrofie Miotoniche (Distrofia miotonica tipo 1 (malattia di Steinert); Distrofia miotonica tipo 2 (Miopatia miotonica prossimale); Miotonia congenita tipo 1 (malattia di Thomsen); Miotonia congenita tipo 2 (malattia di Becker); Paramiotonia congenita di von Eulenburg);

  • Il codice RFG100 regola le agevolazioni per le Paralisi Normokaliemiche, Ipo e Iperkaliemiche.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

UNITI

IN UN PICCOLO GESTO

Il riconoscimento di malattia rara deve essere fatta da un Presidio di Rete individuato dalla regione.

La Casa di Cura del Policlinico-CCPP è Presidio di malattie rare tra le quali le malattie miotoniche e le paralisi periodiche ed il Prof. Giovanni Meola è il referente di Presidio per queste patologie.

Il referente di Presidio di malattie rare, riconosciuto anche a livello nazionale, può:

  • Certificare la malattia rara
  • Prescrivere l’eventuale terapia farmacologica necessaria per la cura della malattia rara (piano terapeutico)
  • Prescrivere l’erogazione delle cure, secondo Progetti Riabilitativi mirati, qualora fossero necessari interventi non solo protratti, ma anche continuativi nel tempo, volti a limitare le menomazioni e la conseguente disabilità e a contenere il degrado funzionale.
  • Prescrivere i Piani Diagnostici e Terapeutici Assistenziali (PDTA).

UNITI

IN UN PICCOLO GESTO

IL TUO 5X1000 AIUTA LA RICERCA

C.F. 97584670158